sostegno a distanza

PROGRAMMA SVILUPPO E PROTEZIONE DEL BAMBINO

AGAPE collabora con diversi partner mozambicani sia sostenendo direttamente alcuni bambini e le loro famiglie che attraverso il lavoro di molti volontari che intervengono nelle diverse comunità di Maputo, offrendo competenze e sostegno al personale delle organizzazioni locali.

COME TUTTO È COMINCIATO

Il Sostegno a Distanza è stato uno dei primi programmi di AGAPE, portato avanti fin dal 1996. Il donatore aiuta non solo il bambino a crescere forte, ad avere sempre un pasto sano ed equilibrato in tavola e ad andare a scuola, ma contribuisce indirettamente anche al benessere dei suoi fratelli e della sua famiglia, e, infine, a quello della comunità in cui vive. Il progetto negli anni si è ingrandito con altre attività che vanno a integrare quella principale e che sono a libera partecipazione per i bambini, i ragazzi e le famiglie del quartiere: il sostegno scolastico, le attività ludico-ricreative e l’educazione alla genitorialità.

Attività

CONSEGNA DI PACCHI ALIMENTARI, MATERIALI IGIENICO-SANITARI E SCOLASTICI

Periodicamente vengono forniti ai bambini e alle loro famiglie cibo e altri materiali che li aiutino nella vita di tutti i giorni, e che integrino quello che le famiglie riescono a comprare.

SOSTEGNO SCOLASTICO E ATTIVITÀ LUDICO-RICREATIVE

Ogni mattina e pomeriggio, assieme alle organizzazioni locali, cerchiamo di essere una presenza costante nel quartiere, pronta ad accogliere i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di aiuto per una lezione particolarmente difficile o a fare i compiti, o semplicemente vogliono giocare insieme.

EDUCAZIONE ALLA GENITORIALITÀ

I nostri volontari, nazionali e internazionali, con una formazione specifica, accompagnano le mamme e i papà del quartiere nel miglioramento del proprio rapporto con i figli, dando loro le giuste attenzioni e aiutandoli a crescere sani in un ambiente stimolante e protetto.

BAMBINI SOSTENUTI DIRETTAMENTE
0
E OLTRE I BENEFICIARI DELLE ATTIVITÀ
0

Impatto

I bambini e i ragazzi sostenuti direttamente, anche provenendo da contesti complessi, riescono a mangiare tutti i giorni, ad andare a scuola e ad essere seguiti da vicino nella loro crescita. Inoltre, il progetto ha un importante impatto su tutta la comunità: le attività di sostegno scolastico, ludico-ricreative e di educazione alla genitorialità, a seconda del contesto, sono aperte a tutte le famiglie del quartiere e questo moltiplica il loro effetto positivo.

Partner

ACCD Machaka
A.V.I.M.A.S.
Centro De Reabilitação Psicossocial Das Mahotas (CRPS)

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Sostieni un bambino o un giovane oppure prendi parte alle attività nei quartieri.