AGGIORNAMENTO

Borse di Studio

Lo studio per costruire il futuro

Aggiornamento di Agosto 2022 – Il Progetto Borse di Studio va avanti grazie a tanti donatori: ogni anno, riusciamo a iscrivere all’università o a un corso professionale uno o due ragazzi in più. David è uno di questi

David ha 27 anni, è un ragazzo mozambicano che nonostante la sua giovane età ha già un passato pieno di esperienze, formazione e lavoro. Il papà è morto quando era molto piccolo e, essendo figlio unico, ha dovuto prendersi cura della mamma fin dall’adolescenza. La sua è una famiglia molto umile della provincia di Maputo, viene da Manhiça un cittadina a un’ora e mezza dalla capitale.

Nonostante le tante difficoltà, è quasi riuscito a completare tutte le scuole superiori, cosa non usuale in un paese in cui i ragazzi devono andare presto a lavorare per sostenere le famiglie. Purtroppo, a causa di alcuni problemi familiari, ha dovuto lasciare a 3 materie dal diploma. Ma non si è demoralizzato e ha iniziato subito a lavorare: la sua grande passione erano i bambini e ha cominciato a fare l’attivista per le organizzazioni umanitarie che lavoravano con l’infanzia nella sua città. Lavorando in grandi organizzazioni, ha avuto l’occasione di fare tanti corsi di formazione e aggiornamento, fino a diventare lui stesso un formatore per i ragazzi più giovani.

AGAPE lo incontra casualmente, mentre supportava il lavoro di un’altra organizzazione come mediatore tra operatori e famiglie. Da subito, ci colpisce la sua incredibile serietà, oltre che il suo passato, già pieno di esperienze e difficoltà, superate grazie alla sua bravura e alla sua determinazione. Per questa ragione, gli proponiamo di aiutarlo a prendere finalmente quel titolo di studio che possa renderlo un professionista a tutti gli effetti. Incredibilmente era molto indeciso: sapeva di dover mantenere la mamma e una figlia appena nata, e aveva paura che lo studio non gli permettesse di lavorare a sufficienza. Inoltre, non poteva accedere direttamente all’università perché doveva terminare gli esami della scuola superiore, per cui avrebbe dovuto dividersi tra molte cose e non voleva deludere chi gli stava dando un’occasione del genere.

Fortunatamente, alla fine siamo riusciti a trovare una soluzione! Oggi studia educazione della prima infanzia, che è una scuola professionale che gli permetterà di lavorare negli asili nido con un titolo di studi e di guadagnare il necessario per pagarsi, eventualmente in un secondo momento, anche l’università.

SOSTIENI QUESTI RAGAZZI E RAGAZZE!

Contribuisci alle borse di studio

[ A.G.A.P.E. MOçAMBIQUE ]