TESTIMONIANZA

Servizio Civile Universale

Non dare niente per scontato

Testimonianza di Giugno 2022 – Marika, volontaria di Servizio Civile Universale, ha lavorato nei mesi di volontariato con i bambini dell’orfanotrofio di Katembe

Cinque mesi fa è iniziata la mia avventura di volontariato in Mozambico e con questa anche la mia avventura in un infantário, una sorta di casa famiglia, in uno dei distretti di Maputo (capitale del Mozambico) di nome Katembe. 

Appena arrivata mi hanno accolta alcuni ragazzini del centro, nonostante avessero un po’ l’aria spaventata nel conoscere una persona totalmente diversa da loro che avrebbe fatto parte delle loro vite da quel momento in poi, si sono subito avvicinati verso di me aiutandomi a portare alcune delle mie cose all’interno di una delle casette che compongono il centro dove io ed un’altra volontaria avremmo vissuto. Subito dopo esserci sistemate abbiamo  incontrato la direttrice del centro ed alcuni dei suoi colleghi impiegati del centro in veste di assistente sociale ed assistenze pedagogica. Con loro abbiamo stilato un piano delle varie attività che avremmo poi fatto con i ragazzi come la musicoterapia, l’arte terapia,  teatro terapia, apprendimento dell ‘inglese anche con giochi ludico ricreativi, fino all’apprendere a suonare diversi strumenti musicali. 

Con non pochi problemi nei mesi a seguire siamo riusciti, io e gli altri volontari del mio gruppo, a realizzare queste attività. Abbiamo sempre ricevuto abbastanza supporto da parte della direttrice del centro e questo faciliterà le cose. Purtroppo è stato ed è parecchio difficile avere la  stessa visione su determinati modi di svolgere le attività con gli impiegati del centro, ma dopo qualche diverbio ne siamo sempre venuti a capo. Riguardo i ragazzi, componente fondamentale del centro, ci sarebbero miliardi di cose dire. Hanno tutti un’energia strepitosa che hanno manifestato sin da subito. Hanno sempre voglia di conoscere, noi come persone ed allo stesso tempo le attività che abbiamo da proporgli. 

Pur avendo ed avendo avuto delle vite molto difficili e pur essendo cresciuti e trattati sin da subito come adulti, anche all’interno dello stesso centro, son sempre super felici ed energico e credo sia una delle cose che più ho apprezzato. Molto spesso mi chiedo dove trovino tutta la forza e l’energia che hanno di affrontare qualsiasi sfida la vita gli ponga davanti pur essendo molto piccoli alle volte.

In Italia abbiamo uno stile completamente diverso di affrontare le cose. Come bambini che come adulti siamo incontentabili. Cresciamo con tutti gli agi possibili ed immaginabili e nonostante tutto abbiamo sempre il bisogno di avere altro. Qui i ragazzi invece molto spesso non hanno la possibilità di aver nulla, nemmeno quelle attenzioni genitoriali che noi diamo per scontate, qui non lo sono. Nulla qui lo è. Ragazzi di 7/10 anni mi hanno insegnato a 22 altre prospettive, altri modi di affrontare la vita. E per questo sarò riconoscente a loro sempre ed allo stesso modo spero anch’io di lasciare qualcosa a loro.

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Sostieni questi bambini oppure diventa volontario

[ A.G.A.P.E. MOçAMBIQUE ]