AGGIORNAMENTO

VolontariACTION!

Un “centro” per i ragazzi di Maputo

Aggiornamento di Giugno 2023 – I centri di Hlayiseka a Maputo si occupano di accogliere ogni giorno i bambini di strada che non hanno una famiglia. La loro situazione precaria mette, soprattutto le bambine, a rischio

Hlayiseka è un’organizzazione senza scopo di lucro mozambicana che sviluppa da molti anni diverse attività sociali sul territorio di Maputo, tutte indirizzate a rendere più sicura e meno difficile la vita dei bambini di strada.

La sede dell’associazione, che è anche il principale centro in cui si svolgono le attività, si trova nel quartiere di Alto Maé, nel centro della città di Maputo. Qui è presente un gruppo di lavoro che comprende un coordinatore, un educatore e alcuni addetti ai servizi generali come una guardia e il personale della cucina che ogni giorno si occupa di preparare i pasti per i bambini. Oltre a questa prima sede, l’organizzazione ha altre due strutture in quartieri più periferici della città, Laulane e Congolote, che vengono attivati quando sono presenti abbastanza volontari per portare avanti le attività con continuità. Infatti, i volontari di AGAPE non sono i soli che lavorano a stretto contatto con l’organizzazione: anche altre associazioni sostengono i centri con la messa a disposizione di volontari.

Il centro è aperto, quindi i bambini che vengono trovati in strada e portati nelle strutture non sono obbligati a rimanere o a dormire nel centro, ma sono liberi di andarsene e tornare quando vogliono. Hlayiseka dispone di un piccolo cortile dove i bambini si divertono, di un’aula dove i bambini ricevono un sostegno scolastico, a partire dall’alfabetizzazione, e di alcune stanze per ospitare i bambini. Il lavoro svolto a Hlayiseka è all’insegna dell’estrema collaborazione e cooperazione sia tra i colleghi che tra i volontari, che si inseriscono in un contesto che mette i bambini e i ragazzi al primo posto.

Il contatto con i bambini avviene in modo amichevole, senza esercitare pressioni o mostrare obblighi, ma piuttosto sensibilizzando sull’importanza di stare in una casa, intorno a una famiglia, e sull’importanza dell’accesso all’istruzione. Quando poi i bambini arrivano al Centro, vengono raccolti i dati sul loro stato famigliare e di salute in modo da poter seguire la loro storia in modo quanto più possibile continuativo.

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Sostieni questi bambini o diventa volontario

[ A.G.A.P.E. MOçAMBIQUE ]