TESTIMONIANZA

VolontariACTION!

In aula con i professori Chiara e Andrea

Testimonianza di Settembre 2024 – Chiara e Andrea hanno deciso di trascorrere le loro vacanze di agosto a Maputo, insegnando comunicazione e informatica alle ragazze e ai ragazzi di Mafalala

“Già da qualche tempo avevamo in mente di fare un viaggio lungo e lontano dalle nostre abitudini e dal nostro ambito di lavoro, in un periodo di ferie estive, con l’idea di poter utilizzare le nostre conoscenze e poter conoscere nel profondo una realtà del tutto diversa e unica. E ci è voluto poco per capire che, raccontando questo desiderio al team di AGAPE, tutto questo sarebbe potuto diventare realtà: agosto 2024, a Maputo in Mozambico.

Abbiamo immaginato il nostro viaggio con Flavia e, dopo diverse videochiamate lunghe e ricche di spunti, siamo arrivati alla conclusione che il nostro piccolo contributo poteva essere dedicato alla creazione di un corso di formazione per i giovani ragazzi e ragazze che vivono o frequentano il Barrio Mafalala – a Maputo – in collaborazione con l’Associazione Machaka.

La preparazione al corso è stata lunga e ragionata. Abbiamo lavorato al programma, alle date e alle tematiche del corso, pensando a quello che sarebbe potuto tornare utile a ragazzi della nostra età, in quest’epoca in cui social media e strumenti digitali sono sempre più presenti nelle vite di tutti noi. La suddivisione degli argomenti è stata semplice: “Come costruire un curriculum vitae seguendo le proprie inclinazioni ed esigenze” e “Utilizzo dei social media” sono argomenti che può affrontare Chiara, dal momento che lavora in ambito comunicazione da diversi anni.

“Introduzione al Pacchetto Office: Power Point, Word ed Excel” è chiaramente un argomento per Andrea, ingegnere automatico e professore universitario.

Eccoci pronti a partire, il 9 agosto, pieni di curiosità per le persone che avremmo conosciuto, all’idea della loro reazione di fronte agli argomenti del corso e della vita in Mozambico, paese per noi fino a quel momento sconosciuto. Durante tutto il mese di vita vera e piena, vissuta tra i diversi bairros della città, immersi tra tutte le attività che AGAPE porta avanti a Machaka e in tanti altri luoghi della città, ci siamo sentiti a casa. Dopo i primi giorni di conoscenza e di impatto con la città, abbiamo finalmente iniziato il nostro corso di formazione, che consisteva in quattro lezioni teoriche e due lezioni pratiche, utili a mettere a frutto quanto ascoltato durante i nostri interventi in uno strano “italo-portoghese-inglese”. Effettivamente, quello che pensavamo potesse essere un ostacolo insormontabile (la lingua) si è rivelato invece essere quel tocco di meraviglia in più. 

La magia è arrivata quando abbiamo deciso, di comune accordo con i ragazzi partecipanti al corso, che avremmo potuto spiegare le nostre lezioni in inglese perché subito dopo, alcuni di loro – che l’inglese lo conoscevano – avrebbero potuto tradurre per tutti i compagni in portoghese, creando questo senso di unione e supporto reciproco, che ha reso ogni lezione un vero e proprio scambio di idee e conoscenze.

Con le lezioni pratiche siamo invece entrati nel vivo dei concetti ed è stato il momento in cui abbiamo realizzato che tutti i partecipanti erano davvero entusiasti e avevano molto interesse nel conoscere meglio questi argomenti: alcuni di loro ora hanno un nuovo curriculum vitae e altri hanno potuto approfondire gli strumenti office, così utili per la vita lavorativa e quotidiana. Tutto questo grazie al supporto del team di Machaka, che ci ha fornito proiettori e computer da condividere tra gli studenti.

Dopo prove ed esercizi pratici, il 3 settembre è stato il grande giorno: il giorno dell’esame e della consegna degli attestati. Non dimenticheremo mai quei sorrisi alla consegna degli attestati e l’emozione che abbiamo provato quando abbiamo visto che la grande torta di congratulazioni che Machaka aveva previsto per festeggiare tutti insieme.

Speriamo davvero di essere riusciti a trasmettere conoscenze utili a chi ha partecipato… di sicuro noi abbiamo appreso molto di più di quello che potevamo immaginare.”

Khanimambo! Grazie!”

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Diventa volontario in Mozambico o a distanza

[ A.G.A.P.E. MOçAMBIQUE ]