Chi Siamo

AGAPE MOZAMBICO

Crediamo che ogni persona sia dotata fin dalla sua nascita di un potenziale che costituisce la sua unicità e che abbia il diritto e il dovere di farlo emergere, di esprimerlo e di utilizzarlo nella vita per essere artefice delle proprie scelte. Lottiamo contro l’indifferenza nei confronti della miseria, della sofferenza e della disuguaglianza perché pensiamo che ogni persona debba e possa contribuire a costruire una realtà in cui ogni individuo è fautore del proprio futuro.

COME TUTTO È INIZIATO

Dal 1990, prima ancora che nascesse AGAPE, un gruppo di nostri volontari aveva già iniziato a realizzare, insieme ad altre associazioni, progetti in tutto il Mondo, quali scuole, case di accoglienza, laboratori, dispensari per i lebbrosi, e altri ancora. Ma il desiderio di aiutare i bambini nel Mondo, non solo con la realizzazione di case e scuole, ma anche offrendo sostentamento e affetto, era sempre più forte. Così nel 1992 cominciarono a crearsi, grazie a un piccolo gruppo di volontari, le prime forme di aiuto che si concretizzarono in adozioni a distanza, ma non si fermarono: forti delle capacità e delle conoscenze acquisite, nel 1996 questo gruppo di volontari decise di fondare l’associazione AGAPE.

Nel corso degli anni le attività di aiuto umanitario sono diventate sempre più numerose e nel 2009 con AGAPE eravamo presenti in 15 paesi. Oggi il nostro impegno si concentra in due grandi aree del continente africano, Repubblica Democratica del Congo e Mozambico, dove AGAPE è legalmente riconosciuta, e Burkina Faso, Camerun, Ecuador e India.

AGAPE

VISIONE

Immaginiamo il Mondo come una sola grande famiglia fondata sui valori della condivisione, della fiducia nel prossimo e della reciprocità.

VALORI

Dignità Umana, Rispetto e Responsabilità

In Mozambico

L’impegno dell’AGAPE in Mozambico inizia nel 2000. In quegli anni, collaboravamo con le Suore Scalabriniane in Brasile, quando abbiamo appreso di una piccola missione condotta dalla loro congregazione a Ressano Garcia, Mozambico, al confine con il Sud Africa. La fiducia guadagnata nel corso degli anni lavorando al loro fianco ci ha portato a compiere un primo sopralluogo: abbiamo trovato una realtà di frontiera, una piccola missione di suore con grandi difficoltà.

Nel corso degli anni, abbiamo preso sempre più coscienza della realtà e delle difficoltà di questo grande paese, in particolare della città di Maputo e delle province circostanti (Gaza e Inhambane) e questo ha portato, nel 2018, AGAPE a registrarsi formalmente nel territorio. Oggi, tutti i progetti in cui AGAPE Moçambique è coinvolta o che decide di sviluppare direttamente, prevedono una componente di formazione multidisciplinare che mira a responsabilizzare i partner locali, pubblici o privati, e le comunità, cosicché possano autonomamente migliorare la loro condizione di vita e portare un cambiamento duraturo nel Paese. Ciò significa che in Mozambico l’associazione opera a diversi livelli e in ambiti anche molto distanti, ma con un unico obiettivo: creare sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile.

Il Nostro Team

Valentina Gianni

Rappresentante Legale e program manager

Jorge Da Costa Ferreira

direttore esecutivo

Katiza Flavia Jorge

Amministrazione e logistica

Atalia Jorge Mbie

Contabilità e volontariato

Flavia Teodori

COMUNICAZIONE E FUNDRAISING

José Maria Chicuarimba

Progetto Servizio Civile

David Juba Timana

Progetto Supporto a Distanza

Soares Horácio Bruno

Progetto Entendarte

Omar Cardeal Machava

Progetto Entendarte

Luciana Carmen Muchanga

Progetto Entendarte e logistica

Luisa Antonio Tembe

PULIZIE E GESTIONE UFFICI

I Nostri Volontari

Abssalone Miguel Romidia Possomala

Sostegno a Distanza

André Jaime Gomes

supporto istituzionale

Dádiva Abrantes

Comunicazione

Filimone Severiano Massuque

supporto istituzionale

Isabel Albino Mbié

Sostegno a Distanza

Vânia Damião Bota

Sostegno a Distanza

Zeyna Axana Araujo Mate

Sostegno a Distanza & supporto istituzionale

Ti stiamo aspettando

Partner

Organizzazioni della società civile/imprese

PASSI Società Cooperativa
CAMMINI MINIMI LDA
ACCD Machaka
A.V.I.M.A.S.
Ca-Paz
Casa Esperança di Katembe
Centro De Reabilitação Psicossocial Das Mahotas (CRPS)
Diapason Progetti Musicali
Escola Especial 1
Escola Especial 2
Hlayiseka
Khensany
Milano Musica
Núcleo De Arte
Reformar
X-Hub – Incubadora Criativa

Istituzioni pubbliche

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Ministério da Cultura e Turismo (MICULTUR)
Secretaria de Estado da Juventude e Emprego (SEJE)
Instituto Nacional de Acção Social (INAS)
Casa Provincial da Cultura de Inhambane
Casa Provincial da Cultura de Nampula
Casa Provincial da Cultura de Quelimane
Comune di Milano
Confederação das Associações Económicas de Moçambique (CTA)
Conselho de Representação da Cidade de Maputo (CRECM)
Direcção Provincial do Género, Criança e Acção Social de Maputo
Direcção Provincial da Indústria Comércio de Gaza
Direcção Provincial de Saúde de Gaza
Direcção Provincial da Juventude e Desporto de Gaza
Conselho Provincial da Juventude de Gaza

UNISCITI A NOI!

Scopri i nostri progetti ed entra in azione