Servizio Civile Universale

CITTADINANZA GLOBALE

AGAPE crede fermamente nell’importanza del volontariato come strumento di responsabilità civile per la comunità e come motore di cambiamento sociale in tutto il Mondo.

COME TUTTO È COMINCIATO

Il Servizio Civile Universale è un’opportunità che lo Stato Italiano mette a disposizione dei giovani italiani, europei e extraeuropei con permesso di soggiorno, tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Ogni anno, assieme ad AGAPE e al suo partner PASSI Società Cooperativa, partono per il Mozambico 12 ragazzi, che si uniscono ai partner locali e ai volontari nazionali. Vediamo il volontariato internazionale come una potente possibilità di crescita umana e professionale sia per i ragazzi che prendono parte al progetto, che per tutti i nostri volontari e partner locali.

Attività

LAVORO CON BAMBINI E RAGAZZI

Sono molti i partner con cui AGAPE collabora che operano con bambini e ragazzi dei quartieri più in difficoltà di Maputo: le attività riguardano sia il sostegno scolastico che ogni tipo di attività ludico ricreativa, al fine di migliorare la loro crescita e lo sviluppo del loro potenziale.

LAVORO NELLE COMUNITÀ

I civilisti hanno l’occasione di affiancarsi alle organizzazioni locali che operano direttamente con le comunità in un lavoro di ascolto, assistenza e orientamento, supporto alla crescita dei bambini, empowerment femminile e sensibilizzazione.

SUPPORTO ISTITUZIONALE AD AGAPE E AI PARTNER LOCALI

Sia nell’ufficio di AGAPE che in quelli dei suoi partner, i ragazzi possono mettersi alla prova e comprendere come funzionano le organizzazioni non profit: dalla scrittura dei progetti, all’implementazione, alla comunicazione e la raccolta fondi, fino alla rendicontazione.

CIVILISTI DAL 2019
0
E PIÙ LE ORGANIZZAZIONI LOCALI CHE LI HANNO RICEVUTI
0

Impatto

Il lavoro di tanti civilisti, con capacità e attitudini diverse, permette ogni anno ad AGAPE e ai suoi partner di migliorare i propri progetti e aumentare il raggio d’azione del loro impatto, raggiungendo sempre più beneficiari e aumentando le attività proposte.

Partner

PASSI Società Cooperativa
ACCD Machaka
A.V.I.M.A.S.
Ca-Paz
Casa Esperança de Katembe
Centro De Reabilitação Psicossocial Das Mahotas (CRPS)
Direcção Provincial do Género, Criança e Acção Social de Maputo
Escola Especial 1
Escola Especial 2
Hlayiseka
Instituto Nacional de Acção Social (INAS)
Khensany
Ministério da Cultura e Turismo (MICULTUR)
Núcleo De Arte
Reformar
Secretaria de Estado da Juventude e Emprego (SEJE)

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Sei italiano, europeo o hai un permesso di soggiorno per l’Italia? Scopri come diventare civilista. Altrimenti diventa volontario!