CAMMINI MINIMI

RAFFORZAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA SOCIETÀ CIVILE

AGAPE e suo partner PASSI Società Cooperativa, credono nel lavoro di collaborazione tra organizzazioni della società civile e lo vedono come un’occasione importante per crescere insieme, e percorrere la strada verso la sostenibilità e l’autonomia.

COME TUTTO È COMINCIATO

CAMMINI MINIMI, nasce come un progetto di PASSI Società Cooperativa, per rispondere a due principali problemi:

  1. La necessità di rafforzare le organizzazioni giovanili non profit africane ed europee affinché possano interagire e cooperare allo stesso livello e moltiplicare la forza delle loro azioni per essere considerate dalle istituzioni nazionali, africane ed europee come affidabili, costruttive e capaci di generare cambiamenti;
  2. In questo momento storico di grandi cambiamenti economici, sociali e politici è importante creare una meta-organizzazione, un’organizzazione di rete transcontinentale in grado di lavorare con un’ottica progettuale come ufficio di sviluppo ad ampio raggio.

In Mozambico, il progetto si è evoluto e si è consolidato come un aiuto e un supporto costante alle organizzazioni locali con cui AGAPE collabora, sia attraverso il passaggio di competenze tramite formazioni mirate, che attraverso l’arrivo di volontari internazionali qualificati in ambito progettuale.

Attività

PROJECT DESIGN

Le organizzazioni imparano a capire come analizzare il contesto in cui si trovano ad operare e come rispondere ai bisogni della loro comunità; da questa osservazione, riesco a ideare e a presentare agli enti finanziatori progetti che siano rispondenti a necessità reali dei loro concittadini.

PROJECT MANAGEMENT

La gestione di tutto il ciclo di progetto, dall’organizzazione delle attività, alla risoluzione dei problemi, fino alla rendicontazione, le organizzazioni vengono supportate nell’affrontare al meglio tutte le fasi relative ai progetti che portano avanti.

COMUNICAZIONE E RACCOLTA FONDI

Comunicare l’identità dell’organizzazione, raccontando i valori e le caratteristiche che la rendono unica, capire quali sono gli stakeholder e come comunicare con ognuno di loro, e capire come trovare le risorse per sviluppare progetti sempre più complessi.

E PIÙ ORGANIZZAZIONI COINVOLTE
0
PAESI
0

Impatto

Le organizzazioni con cui AGAPE collabora a questo livello non ricevono un supporto solo legato al singolo progetto, ma hanno la possibilità di crescere a livello istituzionale e organizzativo, migliorando nella ricerca delle risorse e dei partenariati, nella gestione del progetti e nel migliorare la propria immagine verso gli stakeholder.

Partner

CAMMINI MINIMI LDA
Passi Società Cooperativa
ACCD Machaka
Ca-Paz (Associação para a assistência psicossocial e o empowerment das vítimas de violência)
Khensany
Nucléo de Arte

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Diventa un volontario e impara come funziona un’organizzazione non profit oppure candidati come partner per collaborare con noi.