Entendarte

PROGRAMMA SVILUPPO E PROTEZIONE DEL BAMBINO

Attraverso un approccio pedagogico non formale che utilizza la musicoterapia e l’arteterapia, il progetto mira a stimolare i processi di apprendimento di bambini e ragazzi, a migliorare la memoria, l’autonomia, le capacità di espressione e la spontaneità.

COME TUTTO È COMINCIATO

Entendarte nasce in Mozambico come naturale prosecuzione del progetto “Armoniosamente” avviato da Antoniano, una organizzazione italiana partner di AGAPE, nel 2017. I risultati del primo intervento hanno superato completamente le aspettative, soprattutto in termini di interesse che la musicoterapia, e l’arteterapia in generale, hanno suscitato nelle comunità, nelle istituzioni e nell’opinione pubblica mozambicana in generale. I giovani che hanno ricevuto una formazione in musicoterapia e arteterapia durante i 18 mesi del progetto sono rimasti affascinati dalla disciplina e dalle tecniche e hanno deciso di continuare a studiarle.

Attività

LABORATORI E ATTIVITÀ DI MUSICOTERAPIA, TEATROTERAPIA E ARTETERAPIA

Le attività sono di due tipi, preventive e terapeutiche, e vengono svolte da volontari nelle sedi dei nostri partner, lavorando con bambini e ragazzi in piccoli gruppi di 8-10 persone o individualmente. Sempre più strutture ci chiedono di collaborare, segno che i risultati sono visibili alla comunità.

FORMAZIONE E SUPERVISIONE IN MUSICOTERAPIA E ARTETERAPIA

Prima i professionisti di Antoniano e poi i volontari internazionali, hanno portato in Mozambico molte competenze e discipline diverse, dalla musica al teatro, dall’arte al circo. Ogni volta, l’obiettivo è quello di trasmetterle ai professionisti locali, in modo che possano aumentare il loro numero e portarle avanti in modo autonomo.

SENSIBILIZZAZIONE COMUNITARIA

Attraverso le tecniche del Teatro dell’Oppresso, vogliamo fornire strumenti di cambiamento personale, sociale e politico a tutti coloro che si trovano in situazioni di oppressione. È particolarmente efficace nell’affrontare temi che spesso sono ancora tabù o difficili da trattare, come il matrimonio precoce, il ruolo della donna o la tratta di esseri umani.

E PIÙ BAMBINI E RAGAZZI COINVOLTI
0
PROFESSIONISTI COINVOLTI
0

Impatto

Il progetto mira a integrare l’istruzione formale con attività di approccio non formale, consentendo ai bambini e ai giovani di sviluppare e rafforzare la loro creatività e spontaneità, di migliorare la fiducia in se stessi e il loro rapporto con il mondo esterno, nonché di fornire competenze che facilitino l’espressione di sé e la comunicazione e stimolino l’apprendimento della lettura e della scrittura.

Immagine WhatsApp 2023-02-02 ore 21.10.21

Partner

ACCD Machaka
A.V.I.M.A.S.
Casa Esperança de Katembe
Centro De Reabilitação Psicossocial Das Mahotas (CRPS)
Diapason Progetti Musicali
Escola Especial 1
Escola Especial 2
Escola Nacional de Música
Hlayiseka
Khensany
PASSI Società Cooperativa
Reformar

UNISCITI A QUESTO PROGETTO!

Se hai competenze artistiche puoi partecipare come volontario, oppure puoi fare una donazione per sostenere i musicoterapeuti nel loro lavoro con i bambini e i giovani.